Natale Ortodosso, perché si festeggia il 7 gennaio
Data Pubblicazione: 07/01/2019

Quando si festeggia il Natale ortodosso
Questo cosa significa? Che se vi domandate il Natale ortodosso quando si festeggia, la risposta è il 7 gennaio: l’adozione di questo calendario, infatti, comporta un ritardo di 13 giorni rispetto a quello gregoriano. Così il 25 dicembre, anche per le chiese ortodosse il giorno di Natale, del calendario giuliano è il 7 gennaio di quello gregoriano, mentre la befana è il 19 gennaio. Molto sentita nella Chiesa ortodossa la festa dell’Epifania che rappresenta la rivelazione di Dio.E’ da ricordare come non tutte le chiese ortodosse seguano il calendario giuliano: molte hanno adottato anche loro il calendario gregoriano e così festeggiano il Natale nello stesso giorno nostro. Le usanze invece sono molto differenti: durante l’Avvento ad esempio si osserva un rigoroso digiuno e occorre fare opere di carità. I 40 giorni dell’Avvento sono visti come il tempo in cui rinnovare la fede in Dio.
Ad ogni modo non è soltanto il Natale ortodosso a cadere in un giorno diverso rispetto al nostro: pensiamo alla Cina dove il Natale è festeggiato una settimana prima rispetto a noi. Questione anche di tradizioni e di usanze che cambiano da paese a paese. Ad ogni modo, qualunque sia la vostra fede e la vostra tradizione, il 7 gennaio non vi dimenticate gli auguri: quindi non ci resta che dire buon Natale ortodosso.