Seguici su:

Neofobia alimentare, cos'è e quali problemi comporta

Data Pubblicazione: 06/06/2020

Neofobia alimentare
La neofobia alimentare è il termine con il quale si definisce la paura dei cibi nuovi. Si tratta di un timore irrazionale, alle volte un vero e proprio terrore, che riguarda gli alimenti che si mangiano per la prima volta. In realtà la neofobia alimentare è per certi versi una trasformazione in patologia di un comportamento normale. L’ansia verso qualcosa di nuovo è assolutamente normale, anche per quel che riguarda gli animali. Un comportamento che ha consentito agli essere umani di evitare l’assunzione di cibi velenosi, senza però rinunciare al cibo. Questo comportamento però può sfociare in una vera e propria fobia.
Solitamente la neofobia alimentare riguarda i bambini: l’avversione per il cibo nuovo è da considerare normale quando si ha tra i 3 ai 7 anni, sempre che tale caratteristica non si trasformi in terrore immotivato. Ecco in quel caso, e quando tale fobia si genera in età adulta, ci troviamo di fronte ad una vera malattia che può provocare anche dei problemi di salute.

Quali problemi comporta la neofobia alimentare

La conferma arriva da uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition: ricercatori finlandesi hanno indagato i comportamenti di un gruppo di persone compreso tra i 25 e i 74 anni, affetti proprio dalla paura del cibo nuovo. Gli studioso hanno individuato in tali persone mancanza di fibre, proteine, grassi saturi e sodio. Inoltre nei soggetti analizzati si è riscontrato anche la presenza di alcuni indicatori collegati ad un rischio aumentato di malattie vascolari e diabete di tipo 2. Questo per l’impossibilità di seguire una dieta equilibrata.
Lo studio ha indagato anche le cause della neofobia alimentare: in base a quanto riscontrato, ci sarebbe una componente ereditaria fino al 78%. Questa però sarebbe da considerare soltanto una predisposizione, attivata poi soprattutto da aspetti sociali, come – ad esempio – l’educazione ricevuta nell’infanzia e gli stili di vita.
Pubblicata il 06/06/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto