Seguici su:

Dieta senza grassi

Data Pubblicazione: 13/09/2018

No ad un dieta senza grassi: i motivi
Ma una dieta senza grassi fa davvero bene? Eliminare i grassi dalla propria alimentazione porta realmente ad una perdita di peso più veloce? La risposta è: no! Già, per chi vuole dimagrire la strada giusta non è eliminare i grassi ma mangiarli in maniera consapevole, utilizzando le giuste quantità.
I grassi, infatti, hanno un ruolo fondamentale nella dieta, anche se sono i macronutrienti che assicurano un maggior apporto di calorie. I motivi per cui è sconsigliata una dieta senza grassi sono molteplici: in primo luogo assicurano l’entrata e uscita di sostanza dalle cellule rivestendo la membrana; poi veicolano alcune proteine; non va dimenticato inoltre che alcune molecole con effetto antinfiammatorio sono sintetizzate partendo proprio dai grassi; ancora: il colesterolo consente la sintesi di alcune sostanze importanti come ad esempio il cortisone.

Dieta senza grassi: i consigli per non sbagliare


Ecco allora che perde di importanza conoscere la dieta settimanale senza grassi, ma ne acquisisce il conoscere quali grassi assumere. Esistono, infatti, grassi buoni e grassi cattivi, una distinzione che non va confusa con quella tra grassi animali e vegetali. I grassi buoni sono quelli che troviamo nel pesce e nell'olio di oliva e sono consigliati a chi soffre di diabete e colesterolo; i grassi cattivi, invece, possono essere trovati in formaggi ed insaccati e vanno mangiati con moderazione.
Altro luogo comune da smentire è sull'efficacia di una dieta senza grassi animali: se si mangiano in grande quantità possono fare male alla salute, ma anche se con moderazione vanno consumati. Del resto anche alcuni grassi vegetali possono far male all'organismo. Insomma piuttosto che chiedervi in una dieta senza grassi cosa mangiare, occorre capovolgere la domanda in quanti grassi è possibile mangiare in una dieta. In generale dovrebbero rappresentare il 30% delle calorie totali con il 12% di grassi monoinsaturi, l’8% di grassi saturi e il 10% di polinsaturi.
Pubblicata il 13/09/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/09/2018 10:18:40

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto