Noodles, i 4 errori da non fare
Data Pubblicazione: 07/12/2019

Gli errori da non fare con i noodles
Il primo è non conoscere i metodi di cottura: la bollitura in acqua o in brodo è adatta per il ramen o per altre preparazioni che vedono i noodles unirsi al brodo. Poi c’è la frittura, ideale per condire i noodles con carne, pesce e verdure. Infine, prima bolliti e poi saltati: ottimi sia asciutti che in umido. Andiamo avanti con gli errori da non fare come ad esempio spezzarli prima di cuocerli! qualche volta lo fate con gli spaghetti? Non fatelo mai con questa pasta anche perché non si spezzerebbero ma diventerebbero immangiabili.Se poi volete mangiare i veri noodles non potete limitarvi a gustare soltanto quelli istantanei: oltre loro ne esistono tanti altri da provare, dai noodles secchi puri a quelli freschi che possono essere trovati anche sotto vuoto.
Siamo quasi giunti alla fine delle guida sugli errori da non fare per preparare i noodles, ma c’è ancora un altro sbaglio da cui tenersi alla larga: condire i noodles con ingredienti particolari che non rispettano la tradizione. Va bene che la cucina deve avere anche un tocco di fantasia, ma perché rinunciare al gusto della tradizione se c’è la possibilità di assaporarlo tutto nella sua bontà: allora sotto con la salsa di pesce, alga nori, rafano, pak choi.