Seguici su:

Cause obesità infantile

Data Pubblicazione: 28/07/2018

Obesità infantile, la colpa è delle mamme
La causa dell’obesità infantile va rintracciata nel comportamento delle mamme: è questo il risultato di uno studio realizzato dall’Università di Padova e pubblicato sulla rivista internazionale Obesity. Sembrerebbe, infatti, che ad incidere sull’obesità dei più piccoli sia una mancata percezione del problema da parte delle mamme. In pratica la scienza conferma il proverbio ‘Ogni scarafone è bello per la sua mamma’ ma questo ha ripercussioni sulla salute dei bambini. Vediamo perché…
I ricercatori hanno indagato il grado di “misperceptione materna”: cioè hanno valutato quanto la percezione della mamma dell’obesità del proprio figlio abbia un’influenza sull’adozione dei rimedi giusti per perdere peso. La ricerca ha visto la partecipazione di 2720 bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni, provenienti da 10 nazioni: Argentina, Brasile, Cile, Francia, Georgia, Germania, India, Italia, Messico e Regno Unito. Dei piccoli coinvolti, ben 774 sono stati trovati in soprappeso o obesi, con la percentuale più alta in India (377). Per quanto riguarda l’Italia sono stati trovati 30 bambini soprappeso/obesi.

Cause obesità infantile, è anche colpa delle mamme


Lo studio poi ha coinvolto anche le mamme a cui sono state mostrate 14 immagini (50% maschili e 50% femminili) che rappresentavano bambini con differenti corporature: dalla magrezza estrema all’obesità. E’ stato poi chiesto loro di indicare quale tra queste figure ricordava di più il fisico del proprio figlio: ben l’89% delle mamme con bambini sovrappeso non avevano una percezione corretta, una percentuale che scendeva al 52% in caso di bambini obesi. Questa mispercezione è molto accentuata in Italia (80%) e Francia (89%). Tale tendenza a non percepire in maniera corretta i chili di troppo del proprio figlio non aiuta affatto i piccoli e può essere anche considerata una delle cause dell’obesità infantile, insieme al consumo di merendine e snack. Questo studio sull’obesità infantile in Italia può essere utile per provare a porre rimedio a tale importante problematica che può portare anche a gravi conseguenze di salute.
Pubblicata il 28/07/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/07/2018 10:29:58

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto