Obesità infantile, solo acqua e latte per contrastarla
Data Pubblicazione: 16/01/2020

Tale suggerimento arriva per la grande presenza di zuccheri aggiunti che si trova in queste bevande. Così i pediatri suggeriscono per i primi cinque anni di dare da bere soltanto latte e acqua: quest’ultima andrebbe data soltanto a partire dal sesto mese di vita. Nei primi sei, infatti, i bambini dovrebbero bere soltanto latte, meglio se quello materno. A un anno si può passare poi al latte di mucca per chi non prende quello materno. Da evitare, invece, alternative come bevande alla soia, alle mandorle o al riso.
Obesità infantile, lo schema da seguire
Volendo quindi schematizzare i suggerimenti e le indicazioni date dai pediatri statunitensi, possiamo indicare alcuni punti da seguire per contrastare l’obesità infantile già partendo dalle bevande:- Bere fino a sei mesi soltanto latte (materno o artificiale)
- Da sei mesi ad un anno latte e si può iniziare a bere acqua
- Da uno a due anni: latte, fino a 4 bicchieri d’acqua, massimo 20 ml di succo di frutta 100% al giorno
- Dai 2 ai 3 anni: acqua, latte e fino a 100 ml di succo di frutta 100% al giorno
- Fino ai 5 anni: latte, massimo 5 bicchieri d’acqua e non più di 150 ml di succo di frutta, sempre 100%
- Dai sei anni ammesse anche le altre bevande oltre ad acqua e latte.