Seguici su:

Il modo giusto per utilizzare l'olio nuovo in cucina

Data Pubblicazione: 03/05/2017

Il modo giusto per utilizzare l'olio nuovo in cucina
L'estate si avvicina ed è il periodo decisivo per la qualità dell'olio nuovo. Dopo la stagione del gran caldo, inizierà quella della raccolta delle olive. I frantoi - si spera - si riempiranno dell'odore del re della cucina, l'olio di oliva. Ma si può usare l'olio nuovo? Certo, anche se serve qualche piccolo accorgimento per gustarsi questa prelibatezza della natura in tutta la sua bontà.

Le ricette giuste per l'olio nuovo

Quando si parla di olio nuovo - tecnicamente olio novello - si fa riferimento all'olio extravergine di oliva che non supera i quattro mesi di età. Appena uscito dal frantoio e per il primo mese, l'olio va utilizzato in maniera particolare in cucina. Regola fondamentale è di non utilizzarlo per le cotture, ma esclusivamente a crudo. Ideale quindi usarlo per condire delle

bruschette

o anche insalate e verdure grigliate. Visto che il periodo della produzione di olio cade tra l'autunno e l'inizio dell'inverno, è indicato in modo particolare per andare a condire le verdure di stagione, come possono essere i broccoli e le cime di rapa. Così, quando ci si trova davanti l'olio appena uscito dal frantoio, è difficile resistere alla tentazione. Pezzo di pane, magari caldo, olio, un pizzico di sale e l'aglio: la bruschetta più buona che ci sia! Chi vuole può aggiungerci anche un bel pomodoro. Ma visto che il periodo è quello in cui le temperature si abbassano, soddisfate la vostra voglia di zuppe e minestre. Aggiungete un filo di olio a crudo e...che bontà!

Olio nuovo, i piatti da evitare

Da evitare, invece, l'utilizzo dell'olio nuovo su piatti di carne e pesce: il suo sapore, ancora molto forte al di là dell'acidità dell'olio, andrebbe inevitabilmente a coprirne il gusto.  Queste accortezze vanno adottate per il primo mese di vita, successivamente si può iniziare a utilizzarlo su tutti i condimenti a crudo; superato il quarto mese, l'olio smette di essere novello e può essere usato senza problemi per qualsiasi piatto.  
Pubblicata il 03/05/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto