Seguici su:

Ordine delle portate secondo il galateo

Data Pubblicazione: 11/03/2019

Ordine delle portate secondo il galateo
Qual è il giusto ordine delle portate secondo il galateo? Siete alle prese con un menu abbastanza consistenze e non sapete quale sequenza rispettare? Gli interrogativi possono essere risolti seguendo una linea classica: esistono, infatti, delle regole che indicano qual è l’ordine delle portate a tavola. A incidere diversi fattori, primi tra tutti: tipo di piatto (antipasto, primo, secondo, ecc), temperatura e sapori.
Come si fa allora a sapere qual è il giusto ordine delle portate a tavola? Ecco le regole principali partendo dagli antipasti: vanno serviti prima quelli caldi, poi terminati questi si può passare – se ci sono - a quelli freddi.

Qual è l’ordine delle portate secondo il galateo

Si passa poi ai primi ed in questo caso a decidere l’ordine delle portate è il sapore: occorre quindi servire prima i piatti più delicati, poi andare avanti presentando quelli con un sapore più intenso. Il menu prosegue, la cena (o il pranzo) anche ed arriva quindi il momento dei secondi: anche in questo caso si servirà prima il piatto con il sapore più leggero poi quelli più intensi fino ad arrivare al termine del menu. Altra indicazione per i secondi: meglio portare prima il pesce poi la carne; per i secondi di carne poi, se ci sono diversi tipi, si dovrebbe procedere portando prima le carni bianche poi quelle rosse.
Eventuali formaggi andranno serviti dopo il secondo e i contorni, mentre il dessert segue i formaggi e precede la frutta. Ultima indicazione riguarda il caffè: è preferibile servirlo non a tavola ma in salotto (ovviamente se disponibile). Il menu ormai è completo, non resta che dare qualche piccola indicazione sui bis: consentiti per antipasti e secondi, non per zuppe, formaggi e frutta. E l’ultima indicazione è riservata alle bevande: cambiate i bicchieri ogni volta che in tavola aprite una diversa bottiglia di vino, così rispetterete in pieno le regole del galateo.
Pubblicata il 11/03/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 2 su 5 voto 2 su 5

    anonimo

    Assolutamente no. Prima gli antipasti freddi e poi i caldi o i freddi risulteranno ancora più freddi=sgradevoli e insipidi. La frutta prima del dolce, altrimenti la prima ne perde in dolcezza. Ma chi l'ha scritto sto manuale? Camionisti in trattoria?

    26/11/2019 12:02:49  Rispondi

    • Ciao "Grisù", comprendiamo la tua perplessità. Noi qui abbiamo riportato l'esatto ordine secondo il Galateo. Nella maggior parte dei ristoranti Italiani ci sono 2 differenze, rispetto alla sequenza riportata da noi, secondo le prescrizioni del Galateo: la prima riguarda gli antipasti: di solito si servono prima i freddi e poi i caldi. La seconda la frutta che in molti servono prima del dolce. Il titolo della nostra rubrica è "l'ordine delle portate secondo il Galateo" e non la "l'ordine delle portate secondo le attuali consuetudini"! Ecco perchè sei andato/a in confusione. Buona giornata.

      26/11/2019 12:53:00

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/03/2019 08:41:46

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto