Panatura perfetta e croccante
Data Pubblicazione: 02/07/2018

Panatura senza uova: come fare
Per una panatura senza uova, invece, potete usare una miscela con acqua, olio, pepe e prezzemolo oppure utilizzare la pastella, cioè fare la prima impanatura in farina, acqua e un pizzico di sale.
Queste le panature tradizionali, ma non mancano quelle alternative. Ad esempio la panatura con corn flakes: occorrerà tritarli in maniera grossolana e poi usarli per panare il pollo ungendolo con olio, sale e pepe (volendo anche un po’ di paprika dolce). Altro tipo diverso da quella tradizionale è la panatura con farina di mais: in questo caso per impanare le fettine di carne basterà passarle prima nell’uovo e poi nella farina di mais. Ultima indicazione: la panatura per pesce. Non cambia poi tanto rispetto a quella di carne, ma qualche piccola variante c’è. Innanzitutto occorre evitare che il pesce stia per troppo tempo nell’uovo: si corre il rischio che si impregni e non si ottenga poi una panatura croccante. Per il resto occorre seguire il solito procedimento per avere la vostra panatura perfetta.