Seguici su:

Pasta al dente: perché fa bene alla salute

Data Pubblicazione: 05/06/2018

Pasta al dente: perché fa bene alla salute
La pasta al dente fa bene alla salute! A dirlo sono i nutrizionisti che evidenziano come sia meglio di quella cotta normalmente in quanto presenta un minor indice glicemico. Mangiare la pasta al dente invece di quella ben cotta significa digerire meno amidi e quindi le molecole di glucosio saranno dismesse in minor tempo. Ciò porta ad una riduzione dell’influenza dell’indice glicemico e quindi una stimolazione in misura minore sulla produzione di insulina. Tutto questo porta anche ad una riduzione del deposito di grassi nell’organismo.
Vediamo nel dettaglio cosa accade, invece, quando si gusta una pasta eccessivamente cotta. Più è lungo il tempo di cottura, maggiore è il rilascio di amido con il rischio che la pasta assorba anche l’acqua. Questo significa che la pasta, oltre a perdere di gusto, diventerà anche poco salutare con l’aumento dell’indice glicemico. Per questi motivi la pasta troppo cotta è sconsigliata ai diabetici e a chi è a dieta. Questo perché si avranno picchi glicemici che producono un senso di sazietà poco duraturo con il risultato di avere fame prima del previsto.

Pasta al dente: la guida completa

Ma evitare di cucinare una pasta troppo al dente? Fondamentale seguire alcune semplici regole per ottenere una pasta più digeribile e con un minor indice glicemico. Ecco allora le regole per una pasta al dente perfetta:

  • Far cuocere la pasta in molta acqua;
  • Girare con continuità la pasta in modo che i granuli di amido non diventino collosi;
  • Occorre prendere spunto dai tempi di cottura riportati sulla confezione: spesso è indicato anche il tempo da impiegare per una cottura al dente;
  • Assaggia la pasta cinque minuti prima che termini il tempo della cottura. Così si potrà arrivare ad un tempo di cottura in linea con i propri gusti.

Infine, ricordati la differenza tra pasta al dente e pasta al chiodo e scegli il grado di cottura che più aggrada a te o ai tuoi ospiti.

Pubblicata il 05/06/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/06/2018 11:13:52

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto