Pausa pranzo, addio ristorante: torna la gavetta in ufficio
Data Pubblicazione: 21/11/2020

Così il 53%, quindi oltre la metà dei lavoratori italiani preferisce consumare un pasto (portato da casa) sul posto di lavoro, mentre il 27% riesce ad andare a mangiare a casa durante la pausa pranzo. Appena il 9% sceglie bar e ristoranti (ovviamente lì dove sono ancora aperti), mentre il 4% sfrutta la mensa aziendale. Per quanto riguarda l’asporto, lo sceglie il 5% mentre un altro 2% si fa consegnare il cibo in ufficio.
Una situazione che ovviamente testimonia le difficoltà del settore della ristorazione che, secondo delle stime Coldiretti, ha registrato perdite per 41 miliardi di euro nell’intero 2020 a causa delle limitazioni ma non solo. Tra chiusure, orario ridotto e anche aumento dello smart working, le entrate in questo ambito si sono fortemente ridotte.
Pausa pranzo, torna la gavetta in ufficio: il sondaggio
Basti pensare che con la pandemia, la spesa degli italiani per colazioni, pranzi o cene fuori casa si sono dimezzate (riduzione del 48%). Una diminuzione che pesa anche sulla pausa pranzo in ufficio.- Cibo da casa 53%
- Vado a mangiare casa 27%
- Vado al Bar o ristorante 9%
- Cibo da asporto 5%
- Mensa 4%
- Consegne in ufficio 2%