Seguici su:

Perché diventare vegani?

Data Pubblicazione: 30/11/2018

Perché diventare vegani?
Perché diventare vegani? Quante volte abbiamo sentito questa domanda o ci è venuta in mente quando scopriamo qualcuno che ha abbracciato la filosofia vegan. Ebbene di motivi non ne mancano di certo. Tra i più importanti c’è quello che riguarda la salute degli animali: così alla domanda perché diventare vegani? Una risposta può essere per rispetto agli animali, ma non solo. Premesso che il veganismo è tutelato dall’articolo 9 della Convenzione europea sui diritti dell’uomo, c’è un altro aspetto molto importante: mangiare vegano fa bene all’ambiente. Alcune stime riferiscono di un risparmio energetico importante nel preparare un piatto vegano rispetto a uno di carne: nel dettaglio si consuma meno Anidride carbonica (1656.5 g) e meno acqua (pari a 32 docce). Praticamente in un anno intero una persona vegana assicura un risparmio economico pari al consumo di una lampadina accesa per 277 giorni consecutivi.

Perché diventare vegani? In India è ‘legge’

Insomma alla domanda perché diventare vegani si possono dare più risposte, tirare in ballo più motivazioni. Magari viene più facile a Berlino, città con più ristoranti e locali vegani al mondo, oppure in India il Paese con il numero più elevato di vegani dove in alcune regioni la carne è stata addirittura vietata. E se cercate una risposta al perché diventare vegani, potete usare anche l’emulazione: Carl Lewis, uno dei nomi storici dell’atletica, ha conseguito i suoi successi anche grazie a un regime alimentare vegano, e lo stesso si può dire della tennista Martina Navrátilová.
Certo nel rispondere alla domanda perché diventare vegani qualche osservazione va fatta. In primo luogo occorre precisare che non parliamo di un regime alimentare che fa dimagrire, anzi la mancanza di alimenti di origine animale può anche portare a un eccesso di carboidrati con conseguente aumento di adipe: proprio per questo essere vegano significa anche aver attenzione nell’assumere la giusta quantità di proteine vegetali e nel bilanciamento con verdure, fibre e frutta. E non dimenticate la differenza tra vegani e vegetariani!
Pubblicata il 30/11/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto