Un mix tra il
pesce e la storia, il profumo del mare e quello delle nostre radici. E' questa la ricetta del ristorante casa Silvio Pellico da poco inaugurato a Saluzzo in provincia di Cuneo. Nato al posto della Gargotta del Pellico, il locale sorge proprio sotto la casa dove era nato l'autore de 'Le mie prigioni'.
Un ristorante molto diverso da come si può immaginare. Non soltanto piatti tipici della cucina piemontese ma soprattutto un menu di pesce davvero interessante. Il ristorante offre un'atmosfera molto carina, con opere d'arte contemporanee. Il forte però è nella cucina dove si punta sul pesce e su ricette contemporanee.
Menu di pesce per Casa Pellico
Così non si troveranno certo gli
antipasti di pesce né tanto meno la
zuppa di pesce come da ricetta classica. Però potrete gustare ad esempio, un insolito trittico di acqua dolce: anguilla storione e salmerino. Questi
pesci sono cotti in maniera da esaltarne il gusto e conditi con squisite salsine per insaporire il tutto. Non è da meno il primo: un risotto alle verdure e fiori di zucca con stimmi di zafferano, gamberi di Mazara crudi e bottarga di muggine. Un piatto davvero ben fatto, dove il miscuglio di sapori riesce alla perfezione.
Il menu si chiude con la gelatina di mele e lamponi. Una portata decisamente estiva che dà quel tocco di freschezza per chiudere al meglio la serata. Questo menu a base di pesce è dedicato proprio a Pellico ed è stato chiamato "menu 1830", anno della sua liberazione. E' composto da due piatti e un dessert alla frutta per un costo complessivo di 22 euro, vini esclusi. Proprio la carta dei vini è un altro aspetto positivo del ristorante. Accanto alla classica lista, infatti, presenta una prima parte con le caratteristiche dei vari vini e le possibilità di abbinamenti.