Posizione delle posate a fine pasto secondo il galateo
Data Pubblicazione: 07/03/2019

Posizione delle posate a fine pasto secondo il galateo, come metterle
Esiste, infatti, un vero e proprio vocabolario delle posate: in base alla posizione possiamo mandare diversi messaggi in maniera educata ma comunque esplicita. Così possiamo dire che ci è piaciuto il pranzo o la cena, o al contrario che non abbiamo affatto gradito ciò che ci è stato servito; possiamo dire che abbiamo finito ed è possibile sparecchiare o al contrario che aspettiamo un’altra portata.Scopriamo insieme qual è la posizione delle posate a fine pasto secondo il galateo e tutti gli altri messaggi che è possibile dare in questo modo. Quando ad esempio ci si è presi una pausa e non si vuole che venga portato via il piatto, occorre sistemare il coltello alla destra con la punta verso l’interno e la forchetta a sinistra, in posizione simmetrica, senza però fare incrociare le posate.
Se vogliamo che venga servita la portata successiva, le posate devono formare appunto una croce sul piatto: forchetta sopra, coltello sotto. Se, invece, abbiamo finito il pasto possiamo comunicarlo sistemando coltello (a destra) e forchetta (a sinistra) paralleli in verticale.
Con la posizione delle posate si possono dare anche giudizi su ciò che si è mangiato: se mettiamo le posate parallele e in orizzontale significherà che il cibo servito era eccellente; al contrario, sistemando le posate inclinate sul piatto (forchetta a sinistra, coltello a destra) e facendole incrociare, indicheremo che non abbiamo apprezzato il cibo.