Pranzo di Natale in sicurezza: i consigli degli esperti
Data Pubblicazione: 21/12/2020

I consigli degli esperti per un Pranzo di Natale in sicurezza
Altro suggerimento sul quale concordano un po’ tutti gli esperti è quello di tenere le finestre aperte laddove possibile. Ovviamente con l’inverno e le temperature basse, pensare di avere tutte le finestre aperte per tutta la giornata è impossibile, ma è preferibile arieggiare spesso gli ambienti. Altrettanto spesso vanno igienizzate le mani, raccomandazione da seguire sempre anche al di là del pranzo di Natale.Inoltre gli esperti raccomandano di preparare i piatti in cucina, evitando così passaggi di portate, e di far versare da bere soltanto ad una persona.
Altro momento cui prestare attenzione è quello dei regali: anche in questo caso gli esperti raccomandano di lavarsi accuratamente le mani prima di iniziare la consegna dei doni. Divisi, invece, gli esperti sull’utilità di effettuare un test rapido: chi lo raccomanda precisa comunque che non sarebbe, nel caso, una patente di negatività.
Ultima raccomandazione, sulla quale invece concordano tutti: se è possibile, meglio evitare di pranzare con non conviventi. Un Natale da condividere su zoom e simili potrebbe anche rivelarsi più divertente, di certo è più sicuro.