Seguici su:

Pranzo di Natale in sicurezza: i consigli degli esperti

Data Pubblicazione: 21/12/2020

Pranzo di natale in sicurezza
Italia in zona rossa ma con la possibilità per due persone (over 14 esclusi) di andare a trovare parenti o amici. Il pranzo di Natale quest’anno sarà in formato ridotto: soltanto due non conviventi potranno sedersi a tavola insieme a chi vive in casa e soprattutto per un pranzo in sicurezza occorrerà seguirà alcune indicazioni che gli esperti danno per abbassare il rischio contagio. La prima è quella di indossare sempre la mascherina e toglierla soltanto quando si mangia. Importante anche tenerla tra una portata ed un’altra. Proprio a tavola occorrerà mantenere il distanziamento sociale: gli esperti raccomandano anche più del classico metro di distanza. Un suggerimento è quello di prevedere tavole separate per persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare, meglio ancora se sistemati in due ambienti diversi. Preferibile sarebbe far pranzare separatamente gli under 14 e gli over 65.

I consigli degli esperti per un Pranzo di Natale in sicurezza

Altro suggerimento sul quale concordano un po’ tutti gli esperti è quello di tenere le finestre aperte laddove possibile. Ovviamente con l’inverno e le temperature basse, pensare di avere tutte le finestre aperte per tutta la giornata è impossibile, ma è preferibile arieggiare spesso gli ambienti. Altrettanto spesso vanno igienizzate le mani, raccomandazione da seguire sempre anche al di là del pranzo di Natale.
Inoltre gli esperti raccomandano di preparare i piatti in cucina, evitando così passaggi di portate, e di far versare da bere soltanto ad una persona.
Altro momento cui prestare attenzione è quello dei regali: anche in questo caso gli esperti raccomandano di lavarsi accuratamente le mani prima di iniziare la consegna dei doni. Divisi, invece, gli esperti sull’utilità di effettuare un test rapido: chi lo raccomanda precisa comunque che non sarebbe, nel caso, una patente di negatività.
Ultima raccomandazione, sulla quale invece concordano tutti: se è possibile, meglio evitare di pranzare con non conviventi. Un Natale da condividere su zoom e simili potrebbe anche rivelarsi più divertente, di certo è più sicuro.
Pubblicata il 21/12/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto