Seguici su:

RISO IN BIANCO LIGHT: I TRUCCHI PER DIMEZZARE LE CALORIE

Data Pubblicazione: 26/04/2021

Riso in bianco light
Quando si pensa al riso, inevitabilmente viene in mente l'Oriente, i gusti esotici e al contempo salutari. In realtà, a causa dell'elevato contenuto di amido, il riso risulta piuttosto calorico. Una tazza di riso può contare, infatti, circa 200 calorie.

TUTTI I TRUCCHI PER DIMEZZARE LE CALORIE DEL RISO

Ma ecco un piccolo suggerimento, proposto dagli studiosi del College of Chemical Science di Colombo (Sri Lanka), per dimezzare le calorie del riso- Immaginate di voler preparare il riso in bianco per 4 persone: quindi utilizzerete 4 etti di riso, acqua e 1 cucchiaio di olio di cocco, (sedesiderate variare le proporzioni, ricordate che l'olio di cocco deve essere circa il 3% del peso del riso che desiderate cucinare). Riempite una pentola d'acqua e mettetela sul fuoco in attesa che l'acqua arrivi ad ebollizione. Versate nell'acqua bollente un cucchiaio di olio di cocco. Subito dopo versate nell'acqua anche il riso. Attendete che il riso sia cotto. Scolate il riso e mettetelo in un recipiente. lasciate che intiepidisca. Riponete il riso in frigo, a circa 4 gradi, e fatelo riposare per 12 ore. Ciò significa che è preferibile preparare il riso con un certo anticipo rispetto al momento in cui va consumato. Tramite questo procedimento il contenuto calorico del riso sarà ridotto del 50-60%. Questo avviene perché l'olio di cocco e la conservazione a basse temperature modificano la struttura chimica del riso. L'amido, infatti, pur senza ridurre le sue proprietà nutritive, passa da digeribile a resistente. In tal modo diventano molto inferiori le calorie assunte. Il trucco vale anche se successivamente si decide di riscaldare il riso per poi cucinarlo a proprio piacimento e con il condimento che più si preferisce. Se si sta seguendo una dieta ipocalorica, si può condire il riso bianco, così preparato, con un cucchiaino d'olio, poco sale e semplici erbette, come basilico, prezzemolo o rosmarino e consumare come primo piatto. Se si preferisce, può essere consumato anche come contorno, accanto alla carne o al pesce. In tal caso, però, è meglio ridurre le quantità a non più di 40 - 50 grammi a persona.

Pubblicata il 26/04/2021

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/04/2021 15:35:10

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Romi55

    06/06/2020 20:33:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto