Seguici su:

Ristoranti, addio cene: chiusura alle 18, il nuovo DPCM

Data Pubblicazione: 26/10/2020

Ristoranti, addio cene
Addio cene al ristorante, almeno per un mese. E’ questo il succo del DPCM firmato ieri da Giuseppe Conte. Un nuovo decreto per chiudere le attività di ristorazione alle ore 18. Con i ristoranti anche bar, gelaterie e pub non potranno tenere le saracinesche alzate oltre le 18: l’attività è consentita dalle 5 alle 18 ma non è l’unica restrizione voluta dal Governo per contrastare la diffusione del contagio.
Oltre all’orario di chiusura, infatti, il DPCM prevede anche un’altra novità molto importante per i ristoranti: il consumo al tavolo – si legge nel documento - è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo. Unica eccezione a questa norma è essere tutti conviventi: in questo caso è possibile anche essere più di 4 al tavolo.
Nel decreto inoltre si consente, senza limiti di orario, la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive, limitando tale attività ai clienti alloggiati. Resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio purché siano rispettate le norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto. Infine, sarà possibile la ristorazione con asporto fino alle 24, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. In questo caso però occorre anche valutare i vari provvedimenti regionali che bloccano le attività prima.

Niente cene, proteste dei ristoratori contro il decreto

Limitazioni quelle in vigore da oggi e fino al 24 novembre che non sono state accolte con favore dalle categorie coinvolte nonostante la promessa di aiuti fatta dallo stesso premier Conte. Ormai nelle città italiane divampa la protesta contro misure restrittive, anche se la pandemia da coronavirus ha preso nuovamente vigore toccando numeri mai raggiunti prima.
Intanto da oggi e fino al 24 novembre non sarà più possibile cenare a ristorante: niente cene, a meno che non lo si voglia fare prima delle 18. L'alternativa è preparare una cena stellata a casa.
Pubblicata il 26/10/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto