La prova costume bussa alle porte con il suo carico di 'preoccupazioni': tra le tante quella della
ritenzione idrica è un problema da tenere in considerazione. Purtroppo parte del problema è di natura genetica ed è quindi difficilmente risolvibile, ma c'è anche una parte che dipende dallo stile di vita e dalle nostre abitudini. Per questa parte, qualcosa si può fare.
Si parla di ritenzione idrica quando si è in presenza di uno spostamento di liquidi corporei. Ciò avviene quando il corpo - sottoposto a determinate condizioni (esempio stress, eccesso di grasso) - si difende; per farlo crea uno squilibrio di liquidi andando ad aumentare la disidratazione e l'infiammazione dei tessuti e della matrice extracellulare.
Dopo aver visto la
ritenzione idrica cause, dobbiamo capire cosa fare per risolvere questo problema. Per la
ritenzione idrica rimedi possono essere dei cambiamenti nello stile di vita. In particolare esistono quattro regola d'oro da seguire per eliminare o quanto meno ridurre il disturbo, 'cancellando' così le famose bucce di arancia presenti sulla vostra pelle.
Le regole per combattere la ritenzione idrica
La prima regola è idratarsi. Bere la giusta quantità di acqua al giorno che dovrebbe essere circa il 4% del proprio peso corporeo. Quindi non per tutti vale la regola dei due litri al giorno. Ma bere da solo non basta. Per eliminare la cellulite è importante anche fare il giusto movimento. L'esercizio fisico contribuisce a migliorare la circolazione e rinforzare la massa muscolare. Allora dedicatevi a camminate brevi ma intense e ad attività che agiscono sulla crescita muscolare.
Ovviamente quando si affronta un problema di
ritenzione liquidi, non può esserci soluzione senza una dieta sana. Al bando zuccheri e farine raffinate, riduciamo i cibi molto salati, mangiamo tanti legumi e
cibi che contengono omega 3 come pesce e semi di lino. Sì anche a spezie e aromi. Siamo arrivati così alla quarta regola per combattere o prevenire la ritenzione idrica: fondamentale è essere costanti. Alimentazione, idratazione, esercizio fisico devono seguire una certa routine. Farlo tutti i giorni è un conto, farlo una settimana sì e una no, un altro.