Seguici su:

Sagra della Castagna di Vallerano

Data Pubblicazione: 05/10/2018

Sagra della castagna a vallerano: una festa da non perdere
La protagonista sarà lei, la castagna di Vallerano, con tutto il suo splendido sapore: nei weekend di ottobre nella provincia di Viterbo spazio alla sagra della castagna di Vallerano. Si tratta di un prodotto particolare, l’unica castagna ad aver ottenuto il marchio D.O.P oltre al marrone: sarà proprio lei la regina assoluta della manifestazione che animerà le strade di Vallerano tutti i fine settimana di ottobre e il primo novembre.

Castagna, sagra a Vallerano: cortei storici e cene

La festa è giunta all’edizione numero 17 e il programma prevede numerosi appuntamenti: il via oggi, 5 ottobre con la presentazione del volume dal titolo “Vallerano e la Grande Guerra”, poi un susseguirsi di eventi con un miscuglio di cultura e gastronomia adatto a tutti i palati. Una manifestazione quella della sagra della castagna di Vallerano adatta a famiglie, turisti ed appassionati della castagna. Tra gli appuntamenti da non perdere i cortei di sbandieratori e musici medievali che animeranno il centro del borgo, poi le visite guidate alla scoperta dei segreti di Vallerano e ancora appuntamenti ad hoc per bambini. Immancabili poi i pranzi e le cene all’interno delle caratteristiche cantine di tufo, con menu a tema e tutti piatti realizzati con ingredienti che arrivano dal territorio: dalle paste fatte in casa alle zuppe tipiche della zona e poi i dolci tradizionali di Vallerano e della Tuscia viterbese.
Evento ormai divenuto tradizionale per chi ama la castagna. A Vallerano, sagra della castagna significa un mese interamente dedicato a questo delizioso prodotto della natura. Il programma è ricco e variegato e prevede appuntamenti gratuiti ed altri con la necessità della prenotazione, il tutto con un grande unico comun denominatore: la castagna, protagonista assoluta del mese di ottobre, regina della sagra ma anche delle tavole. Con le tante ricette che possono essere realizzate. Non soltanto a Vallerano.
Pubblicata il 05/10/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/10/2018 11:26:54

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto