Seguici su:

Saltare i pasti un ottimo rimedio per aumentare il grasso

Data Pubblicazione: 21/08/2015

Saltare i pasti: un ottimo rimedio per aumentare il grasso addominale!
Sono in molti a pensare che saltare un pasto aiuti a diminuire il girovita. Purtroppo, invece, gli studi evidenziano proprio il contrario...

Uno dei più grandi problemi sia di salute che di estetica di molte persone è la presenza di grasso addominale. Un problema che spesso, soprattutto in vista dell'estate e della tanto temuta prova costume, porta a cercare soluzioni veloci, ma spesso sbagliate, per cercare di rimediare, almeno dal punto di vista estetico. Tra i rimedi più utilizzati, c'è quello del salto del pasto. Si tratta spesso di una vera e propria tortura, tuttavia completamente inutile! Infatti, un recente studio, pubblicato da un gruppo di ricercatori della Ohio State University sulla rivista scientifica Journal of Nutritional Biochemistry ha confermato quello che si sapeva già da tempo, ossia che saltare i pasti fa male. Ma i ricercatori che hanno realizzato lo studio vanno oltre, ed evidenziano come non solo saltare i pasti non sia salutare per un corretto apporto di elementi nutrizionali all'organismo, ma porta ad un aumento dell'accumulo di grasso nel corpo. Infatti, la carenza di un corretto apporto calorico si traduce con una serie di fluttuazioni di glucosio edinsulina nell'organismo che, a loro volta, portano ad un accumulo di grasso. Naturalmente si tratta di un processo che richiede un certo periodo di tempo, e non si verifica semplicemente saltando un unico pasto. Tuttavia, sono in molti ad adottare questo stile alimentare per tempi continui, arrecando un serio danno al proprio metabolismo. Non solo: la formazione di adipe per scompensi metabolici può recare ulteriori problemi, causati dallo sviluppo di malattie come il diabete di tipo 2. Inoltre, il grasso addominale è anche strettamente collegato ad una serie di malattie cardiache.

Non saltare i pasti se vuoi dimagrire


Per questo motivo, i ricercatori della Ohio State University hanno confermato quello che ogni dietologo sa già da tempo, pur senza avere conferme scientifiche così dettagliate. Per diminuire di peso e, soprattutto, per ridurre il grasso addominale, è fondamentale condurre un'alimentazione equilibrata, fatta di piccoli pasti durante la giornata.
Naturalmente, a seconda dei casi e delle situazioni, il tipo di 'dieta' da seguire per ridurre il girovita deve essere differente, anche se, alla base di tutto, c'è un must: mangiare poco e spesso e non saltare mai i pasti.

Anche se seguire questo stile alimentare è fondamentale per una corretta perdita di peso può, in molti casi, essere poco pratica per molte persone. La società moderna, infatti, detta ritmi ed orari non sempre a misura di uomo, per cui poter portare avanti questo tipo di regime alimentare può essere difficoltoso.
Pubblicata il 21/08/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto