Seguici su:

Ricette con gli scarti alimenteri

Data Pubblicazione: 21/09/2018

Scarti alimentari, guai a buttarli: quante gustose ricette!
Per chi ama combattere gli sprechi, anche a tavola, ecco dei preziosi suggerimenti per utilizzare gli scarti alimentari per preparare gustose ricette. Tutto, ma davvero tutto, può essere utilizzato per deliziose preparazioni, anche le bucce possono diventare ingredienti insospettabili per piatti originali. Molti scarti possono prendere nuova vita se utilizzati per realizzare alcune ricette ad hoc: dalle bucce di mele e pere, ai gambi di insalata, dai gambi di carciofi a quelli dei cavoli e poi la buccia di carote, patate o zucchine. E poi il pane secco, l’acqua di cottura, i semi… c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Ricette con gli scarti alimentari

Partiamo dalla ricetta delle polpette con gli scarti alimentari. Si tratta di un piatto che si presta molto ad essere realizzato con gli scarti: in questo caso, ad esempio, utilizzeremo del teff cotto e poi bucce di patate, carote e cipolle ma anche le parti legnose dell’insalata e foglie e gambi dei carciofi. Per realizzarle basterà sminuzzare tutte le bucce e soffriggerle, poi frullare il tutto aggiungendo anche i piselli, il teff, lo scarto di insalata, i semi di zucchero e il lievito alimentare. Occorrerà poi cuocere le parti di carciofi e passarli utilizzando il passaverdure. Poi si procederà a realizzare l’impasto delle polpette che poi friggeremo. Ma non solo polpette: le bucce di frutta possono essere usate per realizzare dei muffin davvero squisiti. In questo caso si utilizzeranno le bucce di mele o pere: l’impasto può essere sfruttato sia per creare dei muffin che delle torte molto soffici.

Ma davvero gli utilizzi degli scarti sono tanti: dalle mousse alle zuppe, ma anche creme o budini. Il segreto è sempre di frullare il tutto e passare il ricavato in un colino in modo da eliminare eventuali filamenti.
Ma non solo cibo: anche le bevande possono essere realizzati con gli scarti alimentari. In particolare si possono utilizzare le bucce di cetrioli, anguria, meloni ed altri frutti per realizzare acque aromatizzate, molto dissetanti. Basterà lasciare le bucce (ovviamente lavate) in un’infusione di acqua prima per almeno trenta minuti e poi gustarsi la bevanda. E così, oltre che i ristoranti che servono gli scarti anche voi potete realizzare ricette anti-spreco.
Pubblicata il 21/09/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/09/2018 10:55:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto