Seguici su:

La Schiscetta, il ritorno del pranzo in ufficio

Data Pubblicazione: 03/08/2017

La Schiscetta, il ritorno del pranzo in ufficio
Un tempo indispensabile per chi si recava in ufficio, poi caduta in disuso: la schiscetta torna ad essere protagonista della giornata lavorativa in Italia. Di cosa parliamo? Del classico portavivande per concedersi una pausa pranzo immersi nei sapori di casa. Se i ritmi lavorativi sono sempre più veloci e i prezzi dei ristoranti volano verso l'alto, per potersi gustare un pranzo con i fiocchi c'è un'unica soluzione: la schiscetta! In realtà questo termine è molto legato alla città di Milano. Schiscetta milanese è un binomio inscindibile. Tale parola deriva da schiscià, schiacciare. Un tempo era riferito alla gavetta, il contenitore di metallo per il rancio dei soldati. Negli anni '60 c'è poi stata la sua diffusione nelle fabbriche, fino a diventare un elemento caratterizzante della classe operaia. Successivamente è arrivata la decadenza e addirittura la schiscetta ha iniziato ad essere guardata con snobismo. Al suo posto ecco il diffondersi di fast food e panini. Una moda che non ha fatto certo bene alla nostra salute e che ora sembra stia subendo un calo. Ora la schiscetta, infatti, è tornata ad essere usata ed è molto diffusa non soltanto tra gli operai ma anche nella classe media. Sono i cosiddetti colletti bianchi a portarsi il pranzo da casa.

La schiscetta perfetta, come prepararla

Ma come si può preparare la schiscetta perfetta? Innanzitutto occorre scegliere il portavivande. Qui ci si può affidare al proprio gusto: dalle classiche vaschette di vetro ai portavivande retrò in metallo. Importante è che offra diversi scompartimenti, possa essere utilizzata in microonde e non rientri tra le cose da non lavare in lavastoviglie. Arriva poi il momento di riempirla. Il primo suggerimento è dedicarsi a preparare il pranzo la sera prima. Così si avrà più tempo a disposizione. La scelta del menu è completamente libera: pasta, riso, insalata. Un'unica raccomandazione: meglio pasti leggeri, altrimenti tornare a lavoro sarà dura.  
Pubblicata il 03/08/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto