Seguici su:

Spesa in un altro comune in zona rossa, novità dal Governo

Data Pubblicazione: 18/11/2020

Spesa in un altro comune
Fare la spesa in un altro Comune è possibile anche in zona rossa. Con l’ultimo DPCM le Regioni italiani sono state divise, come è noto, in tre fasce: quella gialla con meno restrizioni, quella arancione e quella rossa dove c’è una sorta di lockdown leggero. Proprio per queste ultime due è fatto divieto di lasciare il proprio Comune se non in casi molto particolari.
Tra questi nella prima versione del decreto non era presenta la spesa, se in quei comuni dove non era presente un punto vendita. Quindi anche con la lista della spesain mano, non era possibile varcare il 'confine'. Ora, invece, le cose sono cambiate: il Governo ha, infatti, modificato le Faq pubblicate sul proprio portale: da lunedì 16 novembre, quindi, è consentito spostarsi in un altro comune anche per fare la spesa che rientra tra le cause che consentono lo spostamento.

Fare la spesa in un altro Comune: la Faq

Come è scritto nella Faq del Governo quindi, "fare la spesa rientra sempre fra le cause giustificative degli spostamenti". Inoltre è anche aggiunto che "laddove quindi il proprio Comune non disponga di punti vendita o nel caso in cui un Comune contiguo al proprio presenti una disponibilità, anche in termini di maggiore convenienza economica, di punti vendita necessari alle proprie esigenze, lo spostamento è consentito". Ovviamente è necessaria l'autocertificazione dove si evidenziano i motivi che giustificano il trasferimento.
Questa normativa riguarda le regioni presenti nell’area rossa (Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Valle d’Aosta) ed anche quella in area arancione (Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Puglia, Sicilia, Umbria). Libertà di spostamenti, invece, c’è nelle Regioni ancora in zona gialla (al momento Lazio, Molise, Provincia di Trento, Sardegna, Veneto).
Il DPCM attualmente in vigore scadrà il prossimo 3 dicembre: fino a quel momento, quindi, fare la spesa in un altro comune sarà possibile soltanto con l’autocertificazione e per uno dei motivi elencati in precedenza.
Pubblicata il 18/11/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto