Curiosità e storia della nutella, una bontà tutta da spalmare
Data Pubblicazione: 16/03/2017

Storia della Nutella: dal Piemonte alla conquista del mondo
La storia della Nutella nasce ad Alba, in Piemonte, nel 1964: è il mese di aprile quando viene prodotto il primo vasetto di questa crema che andrà alla conquista del mondo diventato un vero e proprio mito. L'inventore della Nutella è Michele Ferrero che modificò, rendendola spalmabile, la ricetta della supercrema ideata dal papà Pietro. Il progenitore della nutella è la Pasta Gianduja, creata durante il periodo bellico da Pietro Ferrero. Per far fronte all'aumento del prezzo del cioccolato, ideò un prodotto che unisse questo con le nocciole, molto meno care. Questi Giandujot erano venduti in carta stagnola poi tagliati a fette e messi sul pane.Curiosità sulla nutella
Le curiosità sulla storia della nutella non mancano. Mettendo insieme tutti i barattoli di nutella prodotti in un anno si coprirebbe per 1,7 volte la circonferenza della terra. Come peso si arriverebbe a quello dell'Empire State Building, grattacielo di New York con i suoi 102 piani. La bontà della Nutella è diffusa in tutto il mondo tanto che ogni anno il 5 febbraio è celebrato il World Nutella Day. La diffusione di questa gustosa crema a livello mondiale è dimostrato anche dal numero di fan su Facebook: 36 milioni in totale. Una bontà che ha conquistato anche i vip. Da Monica Bellucci a Julia Roberts, passando per Belen Rodriguez, nessuno riesce a fare a meno della Nutella. Infine, ultima curiosità: l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) cita la Nutella come prodotto che crea valore a livello globale. Questo in quanto riesce a coinvolgere anche i paesi emergenti. Un motivo in più per gustarsi un cucchiaio di nutella! Se siete golosi di questa famosa crema, di seguito vi elenchiamo delle ricette che dovete assolutamente provare :- crostata alla nutella
- rotolo alla nutella
- crepes alla nutella
- torta alla nutella
- cheescake alla nutella