Seguici su:

Taglio verdure : cambia la forma ma anche il sapore!

Data Pubblicazione: 21/01/2017

Taglio verdure : cambia la forma ma anche il sapore!
Taglio verdure: non cambia solo l'aspetto, ma anche il sapore. Sembrerà banale o assurdo, ma dal tipo di taglio dipende molto. Per carne e pesce già si sapeva, la novità è che ora si è capito che tale influenza si avverte anche per le verdure. E allora occorre studiare bene tutto: tagliare le verdure significa deciderne gusto, valorizzarne gli abbinamenti, dargli uno stile particolare. E poi c'è l'estetica che in cucina non è certo un aspetto secondario: anche di fronte al gusto, l'occhio non smette di volere la sua parte!

Il taglio delle verdure cambia anche  il sapore: le tecniche

E allora, assodato che i tagli delle verdure cambiano anche il sapore. Addentriamoci nelle tecniche per rendere al meglio il nostro piatto. Ovviamente la base per un taglio che si rispetti è il coltello: serve quello giusto per ogni verdura. Un tipo di coltello particolarmente adatto per le verdure è il giapponese santoku (termine che vuole dire le tre virtù). Presenta lama larga e può essere utilizzato per vari tipi di tagli in cucina. Diverso dallo Spilucchino che invece è ideale per spelare le verdure. Ancora: se si ha davanti un pomodoro da tagliare, impugniamo un coltello seghettato. Scelto il coltello è il momento dalla superficie sulla quale procedere al taglio: occorre che il tavolo sia molto stabile e fermo. In alternativa ai coltelli inoltre, esistono appositi strumenti taglia verdure.

Tagliare verdure per ogni occasione

Se il taglio delle verdure cambia anche il sapore, occorre conoscere i vari tipi di tagli in modo da scegliere quello più adatto per le varie ricette. Tutte le verdure possono essere tagliate in modi diversi ed essere utilizzate per numerose ricette.
  • Tritata: si divide a metà la verdura dopo averla pulita. Poi si procede a effettuare tranci sottili in verticale e poi si dividono questi in due-tre sezioni. A questo punto si procede a un nuovo taglio in verticale. Questo tipo di taglio è ideale per i soffritto.
  • Julienne: Taglio classico, si realizza dividendo la verdura prima a metà e poi ancora per formare fette dello spessore di un paio di centimetri. Queste fanno ulteriormente tagliate per formare piccole strisce. Ideale per le verdure da saltare in padella.
  • Giardiniera: in questo caso, le verdure vanno tagliate in fette di 5 millimetri e poi a bastoncini.
  • Brunoise: derivazione del taglio alla julienne, si ricavano dadini dalle striscioline.
Ma per ognuno di questi tagli ne derivano altri, ognuno dei quali ideali per un particolare tipo di ricetta. La scelta è fondamentale per presentare un piatto che abbini bellezza e gusto perché, come visto, con il taglio delle verdure cambia anche il sapore!

Taglio verdure : piatti belli e buoni

Se avete a disposizione la verdura di stagione, non vi resta altro che preparare dei gustosi piatti. Tra le varie ricette con verdure, per la stagione invernale delle calde e profumate verdure al forno sono l'ideale, mentre nei mesi estivi la verdura fresca all'insalata è il connubio ideale tra bontà e benessere. Può interessarvi : Frutta e verdura per una vita longeva e in salute
Pubblicata il 21/01/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto