Seguici su:

Thailandia ad Expo 2015: capodanno da favola

Data Pubblicazione: 14/08/2015

Thailandia ed expo 2015: un capodanno da favola
A Milano va di scena la Thailandia: suoni e tradizioni del paese asiatico si fondono in uno scintillio di luci e colori nel padiglione di Milano Expo 2015

Il 5 luglio si è svolto il Songkran Festival Event, il capodanno del calendario unisolare buddista, che ha richiamato l'attenzione e la curiosità dei tantissimi visitatori presenti nella vetrina mondiale che affronta i temi dell'alimentazione.

La Thailandia ad Expo 2015

Tutti i presenti sono stati risucchiati dal vortice multicolore di emozioni, odori e sapori dell' affascinante città asiatica, riprodotti fedelmente nel singolare padiglione della folkloristica nazione orientale.
L'arrivo del nuovo anno è stato festeggiato ad Expo Milano 2015 tra suoni canti e balli ed in particolar modo è stata l'occasione per mangiare a prezzi scontati il famoso "thai", fiore all'occhiello dello stesso padiglione che porta il nome dei coltivatori di riso thailandesi , il "ngob". Il settore food è sicuramente il punto di forza che è all'avanguardia rispetto alla tradizionale concezione della cucina thailandese; infatti nessuna pentola e fornelli, ma grandi frigoriferi ricolmi di ogni bontà e numerosi microonde dislocati nella zona "ready to go" 'dove scaldare il cibo preso.La degustazione del "padthai", i famosi tagliolini di riso con uova, pollo e gamberetti e aromi vari tritati sopra ed il" massaman curry" hanno incuriosito i tantissimi turisti, che hanno apprezzato il format thailandese e si sono fermati nei numerosi tavolini all'aperto ad apprezzare tali prelibatezze come giunti in una Bangkok ideale attraverso il tipico decumano.
Così come per magia, la cosiddetta Venezia d'oriente si è fusa con la cultura italiana e mondiale e dato vita ad una serie di manifestazioni che andavano appunto dal cooking show all'immersione del Buddha, antico rituale thailandese secondo il quale una statuetta viene immersa nell' acqua di un fiume ,tra danze e canti propiziatori; dopo aver sfilato tra la popolazione, che offre doni e voti, l'acqua sarà ritenuta sacra e quindi sarà luogo di bagni di folla.

Il padiglione che rappresentava la Thailandia, regina dello street food, è stato quindi per un giorno un microcosmo di tante iniziative culturali e punto d' incontro di mondi e culture diverse; gli organizzatori che già avevano riprodotto un mercato galleggiante per omaggiare Bangkok,sono stati in grado di far rivivere usi e costumi orientali proiettando il pubblico presente in una magica atmosfera thailandese , facendo dimenticare che si era in una caldissima Milano e che fuori da quel contesto la vita della metropoli italiana continuava a scorrere frenetica.
Pubblicata il 14/08/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto