I cinque tipi di celiachia
Data Pubblicazione: 01/12/2020

I cinque tipi di celiachia
Ma quanti tipi di celiachia esistono? Sono cinque: asintomatica, sintomatica, potenziale, latente e refrattaria. Nella prima si viene a conoscenza della malattia soltanto grazie ad esami diagnostici, ma non si presentano sintomi.Quelli che invece compaiono in quella classica, definita anche sintomatica: in questo caso i sintomi sono diarrea, stanchezza, dimagrimento, dolore addominale.
La celiachia potenziale è un tipo di patologia non sintomatica ma che ha alte probabilità di diventarlo. Si scopre tramite test genetici e chi ne soffre non è obbligato a seguire una dieta priva di glutine. La celiachia latente, invece, è un tipo di patologia in cui – pur essendo stata diagnosticata la celiachia – i sintomi per un certo periodo di tempo non si manifestano più.
Infine c’è la celiachia refrattaria in cui, nonostante si segua un’alimentazione senza glutine da almeno sei mesi, i sintomi non accennano ad attenuarsi. Fondamentale per la diagnosi di celiachia refrattaria è non essere stati a contatto con il glutine per oltre sei mesi. In ogni caso, davanti al sospetto di essere celiaci è fondamentale rivolgersi al proprio medico: soltanto esami ed accertamenti diagnostici potranno confermare o smentire il sospetto e consentire di intraprendere le giuste misure per limitare sintomi e danni.