Seguici su:

Quanti tipi di sushi esistono e quali sono le differenze?

Data Pubblicazione: 07/07/2017

Quanti tipi di sushi esistono e quali sono le differenze?
Si tende a credere che ne esista un'unica versione, invece i tipi di sushi sono davvero tanti. Le varianti del piatto tipico della cucina giapponese non mancano, così come le curiosità. Una su tutte? Il sushi nasce in Cina e approda in Giappone soltanto nel XIX secolo, oltre duemila anni dopo la sua creazione dalle parti di Pechino. Fu qui che nel IV secolo avanti Cristo comparve la prima volta il pesce conservato in riso e sale.

Tipi di sushi, le 7 varietà più conosciute

Quello che gustiamo oggi è un piatto creato per la prima volta da Yohei Hanaya ed è bene sapere che i tipi di sushi sono tanti. Così quando si va in un ristorante giapponese, c'è l'imbarazzo della scelta: quale varietà ordinare? Proviamo a mettere un po' di ordine, elencando se non tutti i tipi di sushi esistenti almeno le varietà più note. La varietà più nota è il Nigiri o Nigirizushi. Si tratta di una polpetta di riso dove si posiziona il pesce o le sue uova o ancora delle verdure. Ricetta simile è il Gunkan: anche in questo caso c'è una polpetta di riso che è avvolta da alga nori con una guarnizione di uova di pesce. Nell'Hosomaki, invece, c'è una polpetta cilindrica di riso avvolta dalla solita alga nori con al centro carota, cetriolo o avocado. Versione 'gigante' dell'Hosomaki è il Futomaki che prevede la possibilità di scegliere quattro ingredienti a scelta. Tra i tipi sushi più conosciuti c'è anche l'Uramaki che cambia l'ordine rispetto alle altre ricette. In questo caso, infatti, è l'alga nori ad essere all'interno con un ripieno di pesce, verdure e formaggio; all'esterno, invece, c'è il riso, ricoperto con uova di pesce o anche del sesamo. Coni di alga nori ripieni di riso con pesce o verdure: ecco gli ingredienti del Temaki, cibo giapponese da gustarsi mangiandolo con le mani. Siamo arrivati quasi alla fine della nostra carrellata per conoscere il sushi. Resta da sapere qualcosa di più sul Sashimi, pesce crudo (o in salamoia) da condire con salsa di soia e wasabi. Infine, c'è il Chirashi

Sushi

: riso con un condimento sparpagliato di pesce, uova, verdure e crostacei.
Pubblicata il 07/07/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto