Seguici su:

Tovaglia e tovaglioli: origine e storia

Data Pubblicazione: 29/04/2017

Tovaglia e tovaglioli: origine e storia
Rendono più belle le nostre tavole, danno quel tocco di eleganza ma anche di fantasia e originalità ad un pranzo: sono tovaglia e tovaglioli, elementi fondamentali per la buona riuscita di un pranzo o una cena. La loro storia sembra essere molto antica. E' il bianco il colore che domina nell'uso di tovaglia e tovaglioli all'inizio della loro storia, ma già in Persia nel terzo secolo avanti Cristo erano presenti esempi colorati.

Tovaglia e tovaglioli: simbolo di civiltà

Nell'antica Roma bisogna aspettare la fine della Repubblica affinché imbandire la tavola diventi tradizione. Fino ad allora si era solito usare giusto lo stretto necessario da mettere in tavola. Successivamente la cura nella scelta di tovaglia e tovaglioli divenne un rituale simbolo di civiltà. Il primo tipo di tovaglia era una sorta di tappeto con uno spessore importante in modo da diminuire i rumori e assorbire i cibi liquidi. Più tardi nel Medioevo iniziarono a diffondersi le tovaglie di lino che presentavano strisce o quadrati molto colorati come ornamento. Erano utilizzate durante occasioni importanti e in alcuni casi era tradizione anche profumarle. In quest'epoca la tovaglia assunse il ruolo di simbolo di prestigio: esserne privi era una sorta di umiliazione. Tanto è vero che nel 1300, un cavaliere che fosse venuto meno ai propri doveri, era fatto sedere davanti ad una tavola apparecchiata e poi, davanti ai suoi occhi, la tovaglia veniva tolta.

Tovaglia di uso quotidiano

Un secolo dopo tovaglie e tovaglioli iniziano ad essere usati nella vita quotidiana. Molto diffusa era la perugina, tovaglia con fasce blu sui lati. Più tardi iniziarono ad apparire anche ricami e decorazioni e nel 1600 ecco le prime tovaglie con i merletti.

La storia dei tovaglioli

Per quanto riguarda i tovaglioli, invece, questi erano necessari per asciugare le mani dopo che erano state lavate. Fino al Medioevo erano divisi tra due persone, dal '500 in poi divennero invece singoli e successivamente si iniziarono anche a decorare, diventando anche oggetti ornamentali. Nel 1700 nasce, invece, l'usanza di utilizzare i tovaglioli per evitare di sporcarsi i vestiti: ecco allora che iniziano ad essere posizionati sulle ginocchia ad inizio pranzo. Piatti decorati per fare bella la tavola
Pubblicata il 29/04/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto