Tutti i nomi delle chiacchiere
Data Pubblicazione: 24/02/2020

Le chiacchiere in Italia: tutti i nomi
Ed allora chiacchiere è il nome giusto se vi trovate in Campania, Calabria, Sicilia, ma anche nell’Umbria e in alcune parti di Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata. Potrebbero capirvi anche nel basso Lazio e a Milano. Vi butterà invece male se vi trovate in Liguria e Piemonte: qui dovrete chiedere delle bugie e nessuno vi prenderà per un moderno Pinocchio. Nelle Marche il nome giusto sarà Sfrappe, che a Bologna diventa sfrappole, mentre a Roma meglio andare a comprare delle frappe. Salendo più a Nord, i dolci di Carnevale possono essere chiamati Crostoli o Grostoi in Trentino, mentre in Veneto si parla di Galani. In Emilia Romagna il nome per le chiacchiere è Fiocchetti, mentre in Molise gustatevi dei cunchielli. Tra i nomi da ricordare per le chiacchiere ecco le maraviglias sarde e le cioffe abruzzesi.Il giro d’Italia alla ricerca del nome delle Chiacchiere è terminato: ora che conoscete tutti (o quasi) i nomi usati in tutta Italia non avete alcuna scusa per non cadere in tentazione. Lasciatevi travolgere dal gusto imperdibile delle chiacchiere con il sanguinacco… in qualsiasi modo le vogliate chiamare!