Seguici su:

Utilizzare al meglio la borsa frigo e il thermos

Data Pubblicazione: 18/10/2016

Utilizzare al meglio la borsa frigo e il thermos
Oggi analizziamo di come Utilizzare al meglio la borsa frigo e il thermos -   Che sia una vacanza al mare, una gita fuori porta o un week-end in montagna, la borsa frigo e il thermos sono fidati compagni di avventura! Eppure molti tendono a riempire la borsa frigo senza tenere conto di alcune regole basilari, necessarie per preservare l'integrità, il gusto degli alimenti e l'igiene alimentare in generale. Le borse termiche mantengono una temperatura costante per circa 3 ore, durata che può essere aumentata fino a 6 ore se all'interno della sacca sono depositate le piastre eutettiche, ovvero i classici mattoncini refrigeranti. Le piastre devono essere congelate preventivamente per almeno 12 ore per avere effetto, inoltre l'intera borsa termica deve essere posta all'ombra per non accelerare il processo di scioglimento del ghiaccio. Per quanto riguarda l'inserimento degli alimenti, è bene schierarli a piramide. Vicino alle tavolette refrigeranti è consigliabile mettere i liquidi come acqua e lattine, per mantenerle fresche. Queste ultime serviranno anche da barriera tra il ghiaccio e i cibi, notoriamente più delicati. A seguire possono essere messe frittate, pasta, carni fredde, formaggi a pasta dura. Superiormente, vicino l'esterno della borsa, andranno le insalate, i panini farciti, le verdure, la frutta e gli alimenti ricchi d'acqua come le mozzarelle, ognuno di essi conservati in contenitori di plastica per evitare versamenti di liquido o perdita della loro integrità fisica. Assolutamente da evitare le buste di plastica per la frutta (la condensa renderebbe i frutti mollicci) e le buste di carta (poco resistente all'umidità). Infine in una borsa a parte, tenere le focacce e il pane. Queste non hanno alcun bisogno di ghiaccio o temperature fredde per mantenere il loro gusto, al contrario è meglio conservarle in un luogo secco e asciutto. I thermos sono, invece, bottiglie atte a contenere e mantenere dei liquidi caldi o freddi. La loro struttura ha un'intercapedine vuota che non è soggetta alle leggi termiche, quindi riesce a mantenere il calore per 8 ore e il freddo per 24 ore. Per conservare questa abilità è bene appendere i thermos, tenerli all'ombra e non lasciarli mai sul terreno o sulla sabbia, per evitare la condensa alla base e in modo da far circolare l'aria al loro esterno. Basterà seguire queste semplici regole per salvare il gusto piacevole della vostra gita! Leggi anche: come come conservare gli alimenti
Pubblicata il 18/10/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto