Seguici su:

Vasetti conserve: 10 regole per non sbagliare

Data Pubblicazione: 18/07/2017

Vasetti conserve: 10 regole per non sbagliare
Ogni momento è quello giusto per preparare dei vasetti conserve. Quando si ha un po' di tempo libero per dedicarsi alla cucina, si può approfittare per preparare i vasetti per conserve. Un modo come un altro per avere sempre qualcosa a disposizione per preparare dei simpatici aperitivi o antipasti gustosi. Basta un po' di verdura di stagione o la frutta preferita (magari delle albicocche, per preparare la ricetta dl giorno: le albicocche sciroppate). Oltre a seguire determinate regole per avere vasetti conserve perfetti. Vediamole insieme.

Vasetti conserve, come prepararli

Ovviamente il primo passo da fare per i vasetti vetro per conserve è avere la frutta o la verdura preferita. Prendete sempre quella di stagione e, se potete, scegliete prodotti biologici. La frutta deve essere bella matura, quando è bella succosa e più dolce. Il consiglio è di non usare le primizie: costano di più, ma hanno meno sapore. Ovviamente occorre lavare e sbucciare l'ingrediente da usare. Scelto, lavato e sbucciato l'ingrediente prescelto, è il momento di pensare all'attrezzatura. Procuriamoci allora una casseruola in acciaio, meglio se larga e molto profonda; servirà anche un cucchiaio di legno, una bilancia e un piccolo mestolo. Potrebbero essere utili anche una caraffa graduata, un imbuto e un colino. Ovviamente serviranno i vasetti di vetro per conserve. Meglio scegliere quelli con apertura larga e tappo a vite a chiusura ermetica. Da preferire quelli di grandezza media: così una volta aperti potranno essere finiti in meno tempo. Prima di essere usati, i vasetti e i coperchi devono essere lavati in maniera accurata. Meglio ancora se li sterilizzate, facendoli bollire in acqua.

Come preparare i vasetti per le conserve

Quando si preparano i famosi 'boccacci', come ad esempio delle cipolline in agrodolce da conservare in vasetto, i tempi di cottura variano in base al tipo di ingredienti prescelto. Quando è pronto, possiamo riempire i vasetti conserve lasciando dal bordo circa un centimetro di spazio. Occorre evitare che si formino residui sui bordi e pulirli bene. Se la conserva è bollente, occorre conservare il vasetto a testa in giù. In alcuni casi è necessario procedere alla sterilizzazione. Per questo, si mettono i vasetti all'interno di una casseruola avvolti in teli puliti e vanno poi ricoperti con acqua tiepida. Lasciamo arrivare a ebollizione e poi raffreddare nell'acqua. Quando il coperchio si abbassa premendolo al centro, si sarà formato il sottovuoto. A quel punto scoliamo i vasetti e asciughiamoli. La conserva è pronta. Possiamo ora applicare un'etichetta scrivendo sopra la data di preparazione. Poi tutti i vasetti andranno conservati in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore. E ricordate: se vedete muffa o il coperchio rigonfio, è il caso di buttare tutto. A questo collegamento la guida completa per la sterilizzazione dei vasetti.
Pubblicata il 18/07/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto