Seguici su:

Vasocottura benefici

Data Pubblicazione: 07/09/2016

Vasocottura benefici
I segreti della vasocottura benefici  -   La vasocottura è un metodo per cucinare in maniera sana e piu' economica.  Ecco in che modo funziona e quali benefici è in grado di assicurare. La tecnica della vasocottura veniva utilizzata già nell'antichità, ma solo di recente è tornata di moda per merito di alcuni famosi chef che hanno rispolverato tale metodo culinario che permette di cucinare in modo più salutare. La vasocottura non è difficile e si basa sullo stesso sistema della cottura della marmellata: all'interno di un vasetto si sistemano tutti gli ingredienti, insieme a un po' di acqua, per poi mettere a cuocere a bagnomaria, oppure in un forno ventilato (con temperatura che oscilla fra 50 e 160 gradi) o ancora dentro il microonde impostato su potenza media. I più temerari possono utilizzare persino la lavastoviglie per la vasocottura: è necessario richiudere i vasetti all'interno di sacchetti che siano resistenti all'alta temperatura e per la cottura si sfrutta il calore che la lavastoviglie produce durante l'asciugatura. Utilizzando la tecnica della vasocottura è possibile preparare un menu completo - pesce, carne, primi piatti - con alcune limitazioni: non si possono cuocere i funghi, poiché liberano delle tossine nel corso della cottura che non vengono smaltite proprio perché il vaso è sigillato, e le patate, che possono essere inserite all'interno di un vasetto per la vasocottura solo se sono state bollite in precedenza. Tale metodo risulta molto funzionale perché consente di cuocere il pesce in breve tempo ed è indicato in particolare per la carne, in quanto permette di mantenerla morbida (dato che cuoce nei propri liquidi). La vasocottura viene considerata salutare poiché non vi è la dispersione delle sostanze nutritive dei diversi alimenti durante la cottura, che rimangono "imprigionate" all'interno del vasetto. Inoltre vi è un minor impiego di sale perché i sapori vengono trattenuti nel liquido presente dentro il barattolo. I benefici sono anche a livello pratico: grazie alla vasocottura, infatti, si possono preparare le pietanze in anticipo per poi scaldarle al momento di servirle; il risultato sarà ottimale proprio perché il tipo di cottura permette una perfetta conservazione del contenuto. Per poter cucinare con la vasocottura è necessario disporre dei classici barattoli che si adoperano per la preparazione della marmellata, con guarnizioni e tappi in condizioni ottimali per assicurare l'effetto sottovuoto. La prima regola per la perfetta riuscita di una ricetta con la vasocottura è inserire all'interno del medesimo vasetto ingredienti che hanno tempi di cottura identici. Con pochi e semplici accorgimenti sarà possibile preparare menu interamente con la vasocottura, realizzando ricette sia per pranzi o cene particolari che per i pasti di tutti i giorni, ottenendo piatti gustosi e saporiti, impiegando minor tempo per la loro preparazione e - aspetto da non trascurare - risparmiando sul consumo di gas.  
Pubblicata il 07/09/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto